L’editoria è il mulino del pensiero.
Venezia è il vento, il motore del mulino.
Si può trasformare il grano in farina, e si può fare il pane: i libri.

Orientarsi creativamente nella contemporanea e repentina evoluzione dell’intera prospettiva culturale rende necessaria ed essenziale la relazione operosa con il polimorfo, incostante e prezioso mondo dell’editoria, soprattutto libraria.

Gli ultimi inserimenti

Rassegna Stampa Libraria – 1 ottobre 2023

Don Chisciotte di Cervantes viene comunemente considerato il…

RECENSIONE: Georgi Gospodinov “E tutto divenne luna”

8 Minuti e 19 Secondi, questo è il tempo che manca allo spegnersi…

RECENSIONE: Jeremy Eichler “L’eco del tempo”

In un primo momento dà l’impressione di una pubblicazione…

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nuove proposte di CORTE NOVA Scriptorium

Scriptorium