Tag Archivio per: Adriano Favole

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 17 luglio 2022

Il contrassegno di “scientifico” applicato a qualsivoglia esternazione della conoscenza mantiene un sapore tranquillizzante, rassicurante, di concreta certezza. In realtà, l’attributo di “scientifico” indica l’appartenenza ad un ambito di inesausta ricerca, di sperimentazione empirica e teorica, in cui l’intuizione personale è determinante ma è risaputo che non tutte le intuizioni appartengono a quelle rarissime persone […]

Rassegna Stampa Libraria – 19 giugno 2022

I recenti e tragici eventi hanno imposto l’immagine della Russia nel quotidiano di ciascuno noi. Per lo più, a meno di non essere specializzati, della Russia sappiamo ben poco. Ad esempio, non conosciamo nulla della mentalità russa, del comune sentire russo. Necessariamente, cerchiamo di leggere le notizie che provengono dallo sconfinato Paese attraverso il filtro […]

Rassegna Stampa Libraria – 24 aprile 2022

Lo storico Adriano Prosperi non ha certo bisogno di presentazioni. Una vita dedicata alla ricerca che ha prodotto e produce tutt’oggi saggi irrinunciabili per chiunque intenda comprendere le ragioni della propria attualità. Soprattutto riguardo al ruolo sostanziale che ebbe la Chiesa post-tridentina nel formare le coscienze delle società a venire. Einaudi pubblica la raccolta di […]

Rassegna Stampa Libraria – 13 giugno 2021

È finita, lo sapevamo da tempo. Le persone più intelligenti, più sensibili, se ne erano più che accorti fin dalla fine del XIX secolo e l’inizio del XX. Prese di posizioni artistiche quale ad esempio la discontinuità manifesta nella dissoluzione della tonalità del linguaggio musicale per opera di Arnold Schönberg, oppure l’opera letteraria di James […]

Rassegna Stampa Libraria – 18 aprile 2021

Su un punto ci troviamo tutti d’accordo: stiamo vivendo nell’epoca della trasformazione, del rinnovamento radicale. E non solo per gli effetti nefasti della pandemia: il nostro modo di concepire e di mettere in pratica gli equilibri tra produttività, economia, lavoro, etica, proprietà, morale, diritti e doveri, coscienza di natura, competizione, giustizia, insomma l’intero canone reale […]