Tag Archivio per: Alessia Rastelli

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 5 febbraio 2023

Vi era un tempo nel quale i sistemi di misurazione non erano standardizzati. Il metro, ad esempio, venne importato in Italia durante le campagne napoleoniche del 1796. La misurazione temporale era soggetta a notevoli discontinuità, in pratica ogni paesino aveva il proprio mezzogiorno. La sistematizzazione si affermò gradualmente raggiungendo ogni angolo del pianeta, ma il […]

Rassegna Stampa Libraria – 19 giugno 2022

I recenti e tragici eventi hanno imposto l’immagine della Russia nel quotidiano di ciascuno noi. Per lo più, a meno di non essere specializzati, della Russia sappiamo ben poco. Ad esempio, non conosciamo nulla della mentalità russa, del comune sentire russo. Necessariamente, cerchiamo di leggere le notizie che provengono dallo sconfinato Paese attraverso il filtro […]

Rassegna Stampa Libraria – 29 agosto 2021

La nostra epoca ci costringe ad una complessiva revisione. Canoni e modalità che hanno determinato finora il nostro modo di vivere sono giunti ad un drammatico “fine corsa” e si sono rivelati, in maggior parte, deludenti. È l’epoca della disillusione, resta inevitabile la riflessione su uno dei principi economici della società agonizzante: il mercato “libero”, […]

Rassegna Stampa Libraria – 25 aprile 2021

Per molto tempo al giorno (molto di più di quanto potremo pensare) ci siamo obbligati ad abitare ambienti digitali e smaterializzati. Ed è certamente vero che trascuriamo idealmente il principale luogo che, da lungo tempo ormai, informava la nostra identità: la nostra casa. La nostra casa ci dava la certezza della protezione, dell’accoglienza, dell’agio, della […]

Rassegna Stampa Libraria – 28 marzo 2021

È un’epoca, la nostra attuale, di urgenti sforzi di visione (e concretamente di pratiche) verso un futuro plausibile. L’intera struttura di pensiero che sorregge la società sta mutando alla velocità del virus, e da ben prima dell’epidemia del covid. Nel trentennio che ci precede, intere fasce sociali hanno assistito al graduale sgretolamento dei loro primari […]

Rassegna Stampa Libraria – 12 gennaio 2020

All’avvento pervasivo ed invasivo delle tecnologie digitali è conseguito un cambiamento profondo nelle pratiche culturali. Uno degli oggettivi svantaggi è certamente la privazione di uno dei principali strumenti culturali: gli epistolari. Il supporto digitale consente fulminee comunicazioni ed altrettanto fulminee scomparse. Le missive tradizionali, scavalcando la funzione immediata, consentono, dato il duraturo supporto aggiunto alla […]