Tag Archivio per: Angelo Ferracuti

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 19 febbraio 2023

Il fermento culturale che caratterizzò i secoli del basso Medioevo successivamente sfociato nel Rinascimento, delle cui realizzazioni godiamo tutt’oggi, aveva dato dimensione filosofica a quel sentimento definito “melanconia”. Definita, fin dai Problemata aristotelici, afflizione dei pensatori, frutto dell’estrazione dell’argento lunare dal piombo saturnino in ambito alchemico, prezzo della conoscenza, la melanconia è stata immortalata nel […]

Rassegna Stampa Libraria – 13 marzo 2022

Stefan Zweig è stato uno dei testimoni della fallimentare tendenza pacifista dell’umanità. La lettura de “Il mondo di ieri”, opera in cui Zweig si dedica letterariamente agli anni precedenti e a ridosso del primo conflitto mondiale, ci riporta delle costanti immutabili, oggi di nuovo tragicamente attuali. Zweig, già pesantemente provato dalla realtà deludente della prima […]

Rassegna Stampa Libraria – 27 giugno 2021

Era il 1922 quando, a Vienna, un diciassettenne Elias Canetti visse l’esperienza che segnò gli anni migliori della sua vita. Il 15 luglio si trovò a partecipare alla manifestazione che culminò con l’incendio del Palazzo di Giustizia, oltre a provocare novanta vittime. L’esperienza alienante della massa lo segnò a tal punto da dedicare i successivi […]

Rassegna Stampa Libraria – 21 febbraio 2021

Da quanto tempo usiamo internet? È dagli anni ’90 del secolo scorso che, in maniera progressivamente crescente, il World Wide Web è diventato il nostro luogo abituale. Ha sostituito la frequentazione di luoghi concreti, fisici, con la frequentazione di luoghi digitali, astratti, nei quali però si svolgono le numerose condotte che riguardano la nostra vita, […]