Tag Archivio per: Antonio Gnoli

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 16 marzo 2025

La spinta nostalgica, violenta e consolatoria, ai nazionalismi corrisponde alla generale presa di coscienza dell’incapacità di determinare un presente ed un plausibile futuro aderenti alle autentiche necessità di ciascuno. Le elusorie prese di posizione verso una problematica reale e trasversale come l’emergenza climatica ne sono un clamoroso esempio. Non bisogna dimenticare l’inevitabile conflittualità nazionalista che […]

Rassegna Stampa Libraria – 1 dicembre 2024

Sono trascorsi diciassette anni dalla pubblicazione di Storia della Bruttezza di Umberto Eco (Bompiani). In questo saggio, Eco si poneva dinanzi al “brutto” considerandolo categoria estetica al medesimo prestigio del “bello”, percorrendone la multiforme storia e definendone filosoficamente aspetti e derivazioni. L’autrice tedesca di origini afghane Moshtari Hilal dà alle stampe Bruttezza (Fandango Libri, traduzione […]

Rassegna Stampa Libraria – 14 aprile 2024

Ogni nostro atto, pensiero, sentimento e azione è preceduto, contenuto, informato, velato dal mito. E se pensiamo all’amore, uno degli accadimenti veramente significativi della vita, non possiamo sottrarci alla complessità dell’antico mito di Amore e Psiche. Barbara Castiglioni, nel suo Amore e Psiche. L’enigma dell’amore (Marsilio) ci conduce attraverso le riscritture, gli adattamenti più importanti, […]

RECENSIONE: Livio Garzanti “Una vita con i libri”

Livio Garzanti è uno dei grandi editori che hanno segnato il secondo Novecento. Lo scorso anno si è celebrato il centenario dalla nascita di Garzanti e l’editrice novarese Interlinea ha pubblicato un interessante volume per la ricorrenza. Personalità complessa, quella di Garzanti, le testimonianze riferiscono di un intellettuale lucido ma volubile, scostante, iroso, timido ed […]