Tag Archivio per: Arnoldo Mondadori

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 13 novembre 2022

Dobbiamo all’istinto di Inge Feltrinelli la scoperta di Banana Yoshimoto (vedi l’intervista Editoria nel Novecento, Franco Caramanti ). Da quel momento la generosità dell’autrice giapponese ha donato agli appassionati lettori una cinquantina di romanzi, tutti pubblicati da Feltrinelli. L’ultimo in ordine di tempo è Le strane storie di Fukiage (Feltrinelli, traduzione Gaia Maria Follaco), un […]

RECENSIONE: Alberto Mondadori “Ho sognato il vostro tempo”

Una delle conseguenze dell’uso pervasivo e, in questo caso, sostitutivo degli strumenti analogici in favore delle pratiche digitali è l’impossibilità di avvalersi, anche in sede critica e storiografica, degli epistolari. Gli archivi epistolari sono stati da sempre una fonte formidabile di informazioni circa l’esistenza di personalità importanti nel quadro storico e sociale. Le ricadute della […]

RECENSIONE – André Schiffrin “Editoria senza editori”

Nell’appena trascorso 2019, l’editrice Quodlibet ripubblica il titolo Editoria senza editori di Andrè Schiffrin. Fu pubblicato in Italia nel 2000 da Bollati Boringhieri, ed è il primo di una serie di quattro successivi. Certamente, al momento della prima realizzazione, l’autore non ne aveva previsto una continuazione articolata ma, come spesso accade per gli scritti che […]

Intervista: Editoria nel Novecento, Franco Caramanti

Ogni volta che allunghiamo la mano verso lo scaffale dei libri, ne scegliamo uno e lo cominciamo a sfogliare lo sguardo vaga tra linee di parole, fotografie, grafiche più o meno colorate. Ne valutiamo l’impaginato, la consistenza della carta, la tessitura dei caratteri. Ci soffermiamo sugli indici, iniziamo qualche capitolo a caso, un occhio sulla […]