Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 2 luglio 2023

Le periodiche recrudescenze violente in Francia denunciano un irrisolto fondamentale, il cui livello di guardia è già stato superato. Lo spettro delle conseguenze coloniali è molto più concreto di quanto ci si sforzi di credere, come pure l’ostinazione a considerarlo tale. Il colonialismo europeo investì anche l’arcipelago delle Filippine, assoggettate prima dalla Spagna fin dal […]

Rassegna Stampa Libraria – 15 gennaio 2023

 La città, una delle capitali invenzioni dell’uomo. Luogo dal quale la Natura è bandita, idealmente bandita ma linguisticamente segnalata. Nella città, la comunità astrae i propri fondamenti, ne mischia con facilità i connotati, determina sorti inedite, persegue lucri psichici, somministra violente pratiche ed effettive comodità. La città non è neutra, condiziona il pensiero, anzi è […]

Rassegna Stampa Libraria – 21 marzo 2021

Una delle modalità culturali della letteratura, veicolata dal meraviglioso medium del libro, è quella di porre situazioni inventate come se fossero reali. Producendo una realtà fittizia ma focalizzata sulle intenzioni dell’autore, inafferrabili al lettore, darà, in caso di vera letteratura, la concreta possibilità di plurimi orizzonti di riflessione. Esce, nella traduzione di Gina Maneri per […]