Tag Archivio per: Bianca Bertola

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 30 luglio 2023

Ricomporre una consapevolezza della Natura non distorta da pregiudizi e interessi di pochi (i quali evidentemente risiedono su un altro pianeta visto che, in caso contrario, sarebbero altrettanto colpiti dalle conseguenze delle loro scelleratezze) impegna ciclicamente la società. Già alle soglie dell’Ottocento, infatti, l’opera dello scienziato, botanico, naturalista e viaggiatore Alexander von Humboldt ebbe ampia […]

Rassegna Stampa Libraria – 20 marzo 2022

Tre giganti della letteratura selezionati da editori di nicchia. Splendente nella forma del racconto, il Thomas Mann de Disordine e dolore precoce (Henry Beyle, traduzione Renata Colorni); recensione di Nicola Gardini sul Domenicale de il Sole 24 ore. Già fulminante e sapido, Gustave Flaubert nei Due racconti giovanili (Aragno, a cura di Chiara Pasetti) e […]

Rassegna Stampa Libraria – 12 settembre 2021

Cosa ci lascerà la pandemia del Covid-19? Cosa avremo imparato da un’esperienza così funesta? Charles Kenny ha una precisa opinione che possiamo leggere in La danza della peste. Storia dell’umanità attraverso le malattie infettive (Bollati Boringhieri, traduzione di Bianca Bertola). Secondo l’autore, le ricorrenti epidemie che hanno normalmente falcidiato la popolazione mondiale sono il frutto […]