Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 23 ottobre 2022

Il caso di Paola Enogu ha sollevato pubblicamente, per l’ennesima volta, il tappeto del rimosso sul razzismo, sulla diversità. È un tema atavico, periodicamente sfruttato da ideologie del terrore per dominare le menti dei più ma, prescindendo dagli utilizzi impropri, rimane una questione socialmente irrisolta. Nel 1973 fu pubblicato in Italia da Rizzoli l’edificante dibattito […]

RECENSIONE: Luciano Canfora “Il copista come autore”

Il libricino minuto, che viene ripubblicato a distanza di vent’anni con un’importante integrazione, istiga gli operatori culturali ma anche i semplici interessati ad assumere un atteggiamento curioso, lucido, appassionato, ludicamente serio, inerente a quella entità definita testo su cui senza dubbio poggia l’intera nostra civiltà. Si tratta qui ovviamente di testi che con più profitto […]

Rassegna Stampa Libraria – 6 febbraio 2020 – “Legge sul Libro”

Passare un po’ di tempo in una libreria è sempre un’abitudine gratificante, fatta di ricerche, ritrovamenti, incontri inaspettati, e così via. In ogni caso è un’esperienza che modernamente si mantiene, a dispetto dell’isterismo ubiquitario collettivo, “a misura d’uomo”. Possiamo incontrare i libri in vari luoghi deputati alla loro vendita, come le librerie di catena, veri […]