Tag Archivio per: Edoardo Boncinelli

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 19 maggio 2024

C’era una volta in Italia, verso la fine della seconda guerra mondiale, l’esercito americano. Sono molte le memorie della disponibilità alimentare che accompagnò l’avanzata: sigarette, cioccolata e … bacon. In quel periodo, la fame inventò un piatto nel quale con il passare del tempo gli italiani si riconobbero sempre di più: la carbonara. In quel […]

Rassegna Stampa Libraria – 3 dicembre 2023

La cronaca di questo periodo ci mostra drammaticamente gli esiti crudeli dell’analfabetismo affettivo e relazionale diffuso. Soprattutto in ambito famigliare, la questione della qualità relazionale e dell’interesse affettivo verso il prossimo viene data per scontata (non si comprende a quale titolo). Rimangono le apparenze che spesso covano potenziali sciagure. Nel momento in cui si manifestano, […]

Rassegna Stampa Libraria – 12 novembre 2023

Un’autobiografia intrisa di Natura, un passato che si fa presente nell’eterna oscillazione della storia, una confessione dal tono selvatico ma puntuale parla con i ricordi di una vitalità sconosciuta ormai al presente urbano e digitale. L’ultimo libro di Mauro Corona si intitola Le altalene (Mondadori) ed è recensito da Paolo Foschini su La Lettura del […]

Rassegna Stampa Libraria – 5 novembre 2023

Si prospettano navicelle per il trasporto turistico in una geografia extraterrestre. Lo spazio siderale sarà infatti nel prossimo futuro la zona di espansione per tour turistici. Intanto ci figuriamo le Lonely Planet aggiornate ed estese adeguatamente, ma nell’attesa potremo comunque tenerci al corrente consultando Sotto cieli alieni. Una guida turistica dell’universo di Philip Plait (Bollati […]

Rassegna Stampa Libraria – 2 aprile 2023

Una serie di cause fondano l’impenetrabilità del mondo cinese per il pensiero occidentale ma, negli attuali assetti economici, culturali e politici mondiali, è necessario un superamento della tradizionale incomprensione. La personale conoscenza di Xi Jimping con Kevin Rudd risale al 1986 e non ha avuto interruzioni. Kevin Rudd è stato per due volte premier dell’Australia, […]

Rassegna Stampa Libraria – 19 settembre 2021

Nell’autobiografico La libraia del Cairo (Garzanti, traduzione di Bianca Bernardi) ritroviamo una vicenda rincuorante, per vari motivi. È la stessa autrice, Nadia Wassef a scrivere del suo libro e dell’avventura della libreria Diwan sulle pagine del Domenicale de il Sole 24 ore. Rincuora scoprire la concretezza della vita e della passione per i libri, narrate […]

Rassegna Stampa Libraria – 9 maggio 2021

Per fortuna, non è completamente vero che la distratta indifferenza, spesso condita dal vile voyerismo digitale, è l’unica risposta alle problematiche della nostra realtà, almeno non proprio per tutti. Ben Ehrenreich, preso atto che Donald Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, è passato all’azione e si è ritirato nel deserto della California […]

Rassegna Stampa Libraria – 21 marzo 2021

Una delle modalità culturali della letteratura, veicolata dal meraviglioso medium del libro, è quella di porre situazioni inventate come se fossero reali. Producendo una realtà fittizia ma focalizzata sulle intenzioni dell’autore, inafferrabili al lettore, darà, in caso di vera letteratura, la concreta possibilità di plurimi orizzonti di riflessione. Esce, nella traduzione di Gina Maneri per […]