Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 22 gennaio 2023

David Herbert Lawrence, figura letteraria delle più rappresentative del primo Novecento, possedeva la cultura e la sensibilità necessarie per comprendere l’importanza dell’approccio non mediato e della frequentazione diretta dei luoghi. È con queste premesse che si immerge nella civiltà etrusca, nei luoghi che ne testimoniano la vita oramai da secoli trascorsa, rifuggendone la dimensione museale, […]

RECENSIONE: Osip Mandel’štam “Viaggio in Armenia”

«Non è nato per costruire chi nel rumore dello scalpello che frange la pietra non ode una dimostrazione metafisica». Quando nel 1913, Osip Mandel’štam scriveva queste parole nel saggio Il mattino dell’acmeismo, la gestazione di Viaggio in Armenia era ancora lontana, ma l’architettura verbale del poeta era già tracciata ed egli avvertiva che costruire significa […]

RECENSIONE: Jamaica Kincaid “Autobiografia di mia madre”

Madre senza volto, madre senza voce, senza corpo né sostanza. Madre che abita il nulla. Madre oscura che vive nell’eternità buia. Madre di disperazione e assenza. Questa la madre di Xuela, fantasma di madre. «Chi ero? Mia madre è morta nel momento in cui nascevo. Nel momento in cui si nasce non si è ancora […]