Tag Archivio per: Franco Farinelli

Articoli

RECENSIONE: Franco Farinelli “L’invenzione della Terra”

Nella storia dell’Occidente, esiste un momento a partire dal quale ogni modalità rappresentativa corrisponderà all’omologazione di un canone. È il momento in cui Platone stabilisce il canone razionale, su base logica, come fondamento interpretativo del reale. È il passaggio dall’intelletto analogico a quello logico, dall’essere alla processualità, dall’evidenza sconcertante alle concatenazioni causali. D’un tratto l’universo […]

Rassegna Stampa Libraria – 17 novembre 2024

La ricchezza dell’Italia si riconduce in genere alle città più rappresentative, al patrimonio artistico e archeologico, al comparto del cibo e della tradizione culinaria, etc. Una visione formata nella scia della spinta promozione turistica. Ciò nondimeno, l’incomparabile patrimonio di quello strano paese a forma di stivale è il paesaggio. Franco Farinelli, geografo di ampio taglio […]

Rassegna Stampa Libraria – 22 maggio 2022

Un falso dilemma attraversa inesorabile ogni ambiente dedicato alla formazione artistica: la creatività si può insegnare? La risposta è chiaramente negativa, anzi non è nemmeno una domanda da porsi, tanto è evidente la risposta. Chissà quale scuola di scrittura creativa avranno frequentato, ad esempio, Dante Alighieri, Günter Grass, William Shakespeare, Joseph Roth, Carlo Emilio Gadda, […]

Rassegna Stampa Libraria – 10 aprile 2022

L’oscurità di questi tempi infausti si impone nella visione quotidiana di tutti noi, il crimine della violenza è intollerabile nel suo voler cancellare dal nostro animo la luce del vero miracolo: la vita. Nel volume Linea nigra (La nuova Frontiera, traduzione Federica Niola) la scrittrice messicana Jazmina Barrera rinnova sé stessa nell’esperienza della maternità, un’esperienza […]