Tag Archivio per: Friedrich Dürrenmatt

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 8 dicembre 2024

Indiscutibile figura di spicco di questo periodo è l’albero di Natale; il suo sempreverde profilo triangolare, innevato o meno, con le sue luccicanti decorazioni presenzia ogni spazio commerciale, ogni piazza principale e di frequente le abitazioni private, per la gioia di bambini e adulti. Ne aveva viste tante, questo signore dell’altopiano di Lavarone, il nobile […]

RECENSIONE: Friedrich Dürrenmatt “Greco cerca greca”

Arnolph Archilochos era un uomo umile ma soprattutto probo. Di lontana origine greca, aveva un ruolo impiegatizio di infimo livello in un’enorme e poliedrica industria. Di sanissimi principi, non beveva, non fumava e, nonostante la sua età, non aveva mai frequentato una donna intimamente. La sua morale era devota allo Stato e alla Religione, l’intero […]

RECENSIONE: Friedrich Dürrenmatt “Il sospetto”

È diviso in due parti e complessivamente presenta 17 quadri, Il sospetto di Friedrich Dürrenmatt. Quadri che definiscono le situazioni in cui progressivamente si svolge la trama di questo romanzo travestito da giallo, quadri che presentano la galleria di apparizioni dei vari personaggi protagonisti. Personaggi i cui tratti persino grotteschi illuminano la complessità della loro […]

Rassegna Stampa Libraria – 10 aprile 2022

L’oscurità di questi tempi infausti si impone nella visione quotidiana di tutti noi, il crimine della violenza è intollerabile nel suo voler cancellare dal nostro animo la luce del vero miracolo: la vita. Nel volume Linea nigra (La nuova Frontiera, traduzione Federica Niola) la scrittrice messicana Jazmina Barrera rinnova sé stessa nell’esperienza della maternità, un’esperienza […]