Tag Archivio per: Friedrich Schelling

Articoli

RECENSIONE: Magnifici ribelli – Andrea Wulf

Orientarsi nella storia attraverso periodizzazioni distinte e categorizzate è prassi generalmente abituale. Se poi, in sede di approfondimento, andiamo ad analizzare le generalizzazioni delle categorie ci accorgiamo della fallacia, della parzialità di tali etichette, in genere conformate in funzione del ragionamento perseguito. Ciò è ancor più vero per il periodo storico definito Romanticismo. L’aspetto più […]

RECENSIONE: Fëdor Tjutčev “Poesie”

Nella puškiniana età dei duelli, con il fioretto dei propri versi, lo scrittore russo Fëdor Ivanovič Tjutčev (1803-1873) ingaggiava lotte ben aspre tra gli elementi vitali della Terra-Madre: mari tumultuosi e cieli infuocati, venti inquietanti e abissi tenebrosi. Nella Natura cantata dal poeta russo tutto è duello e caos; l’amore stesso è «duello fatale», poiché […]

RECENSIONE: Isaiah Berlin “Le radici del Romanticismo”

Si può rischiare di perdere il senno addentrandosi nel meraviglioso, ma infido, labirinto del pensiero Romantico. Sembrerà di non poterne più uscire, avverte Isaiah Berlin; l’imponenza, la forza, la vastità del movimento non permettono di emergere culturalmente indenni da una delle più grandi rivoluzioni occidentali. Sì, perché di una vera e propria rivoluzione si tratta, […]