Tag Archivio per: Günter Grass

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 11 settembre 2022

La carenza dell’acqua, conseguenza dei mutamenti climatici causati dalle attività umane moderne e dall’aumento vertiginoso della popolazione mondiale, ci sollecita a considerare questo elemento primario in tutti i suoi aspetti di utilizzo e contemporaneamente culturali. Antonio Massarutto, sulle pagine de La Lettura del Corriere della Sera, conduce un approfondimento su questioni legate alla gestione delle […]

Rassegna Stampa Libraria – 22 maggio 2022

Un falso dilemma attraversa inesorabile ogni ambiente dedicato alla formazione artistica: la creatività si può insegnare? La risposta è chiaramente negativa, anzi non è nemmeno una domanda da porsi, tanto è evidente la risposta. Chissà quale scuola di scrittura creativa avranno frequentato, ad esempio, Dante Alighieri, Günter Grass, William Shakespeare, Joseph Roth, Carlo Emilio Gadda, […]

Recensione – La libertà dell’editore, Klaus Wagenbach

Si presenta nelle fattezze del memoriale, della raccolta di scritti vari disciplinati in una mezza decina di sezioni che cercano di polarizzare i ricordi attorno ad argomenti che si sforzano di fungere da guida. La libertà dell’editore (Sellerio, 2013) raccoglie una messe di scritti dell’editore tedesco Klaus Wagenbach, in forma autobiografica. Dopo una breve premessa […]