Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 7 marzo 2021

Qualche tempo fa, accadeva di imbattersi nella comune massima: «non c’è fumo, senza arrosto». Si condensava in poche parole l’assunto che l’evidenza del segnale confermava la presenza del concreto. Oggi, proseguendo nella metafora culinaria, dato il fumo non potremo essere certi della presenza dell’arrosto, e viceversa. E non solamente a causa delle piuttosto recenti cotture […]

Rassegna Stampa Libraria – 8 marzo 2020

Dibattito aperto e mai concluso, quello che riguarda l’argomento della traduzione. Traduzione come nuova, e magari interessata, proposta ideologica; traduzione come adeguamento linguistico alle consuetudini di larga parte dei lettori d’attualità; traduzione come miglioramento dell’opera originale; vari livelli interpretativi dell’atto traduttorio; etica della traduzione; etc. L’argomento, peraltro degno del miglior interesse per il lettore di […]