Tag Archivio per: Inghilterra

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 16 luglio 2023

Ogni qualvolta la storia compie una giravolta e ogni pensiero pare diverso, la cognizione delle persone insegue lentamente il capitombolo, secondo i tempi delle naturali capacità. Nello specifico, se sei nato in Italia tra gli anni ’30 del Novecento, tuo padre aveva un impiego statale, da ragazzino eri “balilla” e hai frequentato la scuola dell’epoca, […]

RECENSIONE: Roberto Peregalli “I luoghi e la polvere. Sulla bellezza dell’imperfezione”

Imperfezione e incompiutezza governano il mondo o almeno sarebbe auspicabile che così fosse. Ma l’uomo nella sua visione distorta della vita e della realtà anela alla perfezione e alla completezza, quasi fossero raggiungibili e auspicabili. Il desiderio per un mondo perfetto e armonico aveva nell’antichità classica o nell’umanesimo ben altre e più forti motivazioni. Oggi […]

Rassegna Stampa Libraria – 25 giugno 2023

Il tema dell’accoglienza è oggi quanto mai d’attualità e, se invitati ad esprimerci in merito, facilmente assecondiamo gli orientamenti generali. Tuttavia, se rivolgiamo onestamente lo sguardo al nostro privato ci potremo ritrovare nelle dinamiche de La festa di compleanno di Laurent Mauvignier (Feltrinelli, traduzione Yasmina Mélaouah). Ambientato nella campagna francese (quella vera, non oleografica) questo […]

Rassegna Stampa Libraria – 4 giugno 2023

È una delle qualità della letteratura, quella di scavalcare il tempo, di rendere compresenti realtà lontane, di proporre incroci improbabili ma fruttuosi nell’immaginario; gran Maestro del genere fu Jorge Luis Borges. Si rammentano luoghi immaginari borghesiani nelle geometrie paradossali de Il cerchio perfetto di Claudia Petrucci (Sellerio). La recensione è di Ermanno Paccagnini e si […]

Rassegna Stampa Libraria – 29 gennaio 2023

È talmente confermato dai fatti da essere divenuto una regola, oramai. I libri che riguardano vicende della monarchia inglese, soprattutto se profumati da rivelazioni scandalose e firmati dagli stessi protagonisti, sono immancabilmente un successo editoriale. Spare (letteralmente Ricambio, Riserva) firmato dal Principe Harry, secondo genito di Carlo III d’Inghilterra e della compianta Diana Spencer, è […]

Rassegna Stampa Libraria – 23 ottobre 2022

Il caso di Paola Enogu ha sollevato pubblicamente, per l’ennesima volta, il tappeto del rimosso sul razzismo, sulla diversità. È un tema atavico, periodicamente sfruttato da ideologie del terrore per dominare le menti dei più ma, prescindendo dagli utilizzi impropri, rimane una questione socialmente irrisolta. Nel 1973 fu pubblicato in Italia da Rizzoli l’edificante dibattito […]

Rassegna Stampa Libraria – 13 marzo 2022

Stefan Zweig è stato uno dei testimoni della fallimentare tendenza pacifista dell’umanità. La lettura de “Il mondo di ieri”, opera in cui Zweig si dedica letterariamente agli anni precedenti e a ridosso del primo conflitto mondiale, ci riporta delle costanti immutabili, oggi di nuovo tragicamente attuali. Zweig, già pesantemente provato dalla realtà deludente della prima […]

RECENSIONE: John Mortimer, 3 libri per l’avv. Horace Rumpole

Per ora sono tre i titoli pubblicati da Sellerio che raccolgono le vicende di Horace Rumpole, l’avvocato penalista inglese nato dalla penna di John Mortimer: Avventure di un avvocato, Nuovi casi per l’avvocato Rumpole e Rumpole per la difesa. L’occasione per la creazione del personaggio si presentò nel 1975 e fu il film per la […]

RECENSIONE: André Schiffrin “Libri in fuga”

Questa terza scrittura di André Schiffrin, pubblicata in Italia con il titolo Libri in fuga, si pone in diretta continuità con i precedenti Editoria senza editori e Il controllo della parola. Una continuità a ritroso, potremmo dire. Una continuità in cui Schiffrin cerca di approfondire, questa volta con l’intento della forma autobiografica familiare, la maturazione […]