Tag Archivio per: intelligenza artificiale

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 3 dicembre 2023

La cronaca di questo periodo ci mostra drammaticamente gli esiti crudeli dell’analfabetismo affettivo e relazionale diffuso. Soprattutto in ambito famigliare, la questione della qualità relazionale e dell’interesse affettivo verso il prossimo viene data per scontata (non si comprende a quale titolo). Rimangono le apparenze che spesso covano potenziali sciagure. Nel momento in cui si manifestano, […]

Rassegna Stampa Libraria – 19 novembre 2023

Muhammad Alì ha lasciato un profondo segno sul ring, ma soprattutto fuori dal ring. Le sue sfide memorabili sono state lanciate al razzismo, all’apartheid sudafricano, allo sfruttamento, alla violenza. Nel romanzo La distanza di Ivan Vladislavić (Utopia, traduzione Carmen Concilio) si racconta di Muhammad Alì, della sua boxe leggendaria e di discriminazioni inaccettabili. Recensione Enrico […]

Rassegna Stampa Libraria – 22 ottobre 2023

La drammatica situazione che sconvolge, oggi ancor di più, il medio oriente si fonda sul contrasto ideologico fra diverse interpretazioni religiose. Le astrazioni ideologiche percolano dal loro apice teorico infondendosi capillarmente nella quotidianità delle persone comuni condizionandole, viziandone i sentimenti, le relazioni e i comportamenti. Una volta superata una determinata soglia, la dinamica nefasta si […]

Rassegna Stampa Libraria – 4 giugno 2023

È una delle qualità della letteratura, quella di scavalcare il tempo, di rendere compresenti realtà lontane, di proporre incroci improbabili ma fruttuosi nell’immaginario; gran Maestro del genere fu Jorge Luis Borges. Si rammentano luoghi immaginari borghesiani nelle geometrie paradossali de Il cerchio perfetto di Claudia Petrucci (Sellerio). La recensione è di Ermanno Paccagnini e si […]

Rassegna Stampa Libraria – 2 aprile 2023

Una serie di cause fondano l’impenetrabilità del mondo cinese per il pensiero occidentale ma, negli attuali assetti economici, culturali e politici mondiali, è necessario un superamento della tradizionale incomprensione. La personale conoscenza di Xi Jimping con Kevin Rudd risale al 1986 e non ha avuto interruzioni. Kevin Rudd è stato per due volte premier dell’Australia, […]

Rassegna Stampa Libraria – 4 dicembre 2022

In Italia, più che altrove, viviamo una stagione di grande vuoto politico. Ormai una massa più che considerevole di persone appartiene a categorie economico-sociali non riconosciute politicamente. Non esistono forze politiche che le rappresentino. L’interpretazione di questa drammatica carenza necessita di personalità consapevoli, competenti, brillanti e autorevoli. Un paio di titoli recenti analizzano lo storico […]

Rassegna Stampa Libraria – 24 ottobre 2021

Sovente accade di avere scarsa considerazione del patrimonio culturale; uno dei principali motivi è il fatto di esserne quotidianamente circondati. La consuetudine rimpicciolisce l’eccezionalità. Negli Stati Uniti, monumenti ottocenteschi sono custoditi con una cura straordinaria e godono di un prestigioso immaginario collettivo. Diversa la situazione in Italia, dove imbattersi in una testimonianza artistica dell’antichità è […]