Tag Archivio per: Jorge Louis Borges

Articoli

RECENSIONE: Luciano Canfora “Il copista come autore”

Il libricino minuto, che viene ripubblicato a distanza di vent’anni con un’importante integrazione, istiga gli operatori culturali ma anche i semplici interessati ad assumere un atteggiamento curioso, lucido, appassionato, ludicamente serio, inerente a quella entità definita testo su cui senza dubbio poggia l’intera nostra civiltà. Si tratta qui ovviamente di testi che con più profitto […]

RECENSIONE: Alberto Manguel “La biblioteca di notte”

Il termine “assurdo” deriva dal latino absurdus che significa dissonante, stonato. Al giorno d’oggi viene usato solamente con il significato di, e cito dal Devoto-Oli: contrario alla logica del pensiero, della parola, dell’azione; contraddittorio, inconseguente fino ad essere incomprensibile; assolutamente sconveniente, inattuabile, incredibile. Per Alberto Manguel, ogni biblioteca è la dichiarazione concreta dell’ostinazione con cui […]