Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 2 giugno 2024

L’incedere inarrestabile delle tecnologie legate alla cosiddetta intelligenza artificiale, la sempre più ampia diffusione del loro utilizzo e l’acceso dibattito, ultimamente anche giuridico, amplificano l’apprensione generale in merito al grado di autosufficienza di queste tecnologie, tale da rendere superflua la presenza umana. L’attuale discussione coinvolge a vari livelli la classe intellettuale. Si confrontano sul tema […]

Rassegna Stampa Libraria – 12 febbraio 2023

Tante preoccupazioni fuori luogo sono state sollevate in Italia dall’approvazione della direttiva dell’Unione Europea rivolta all’adeguamento delle abitazioni al contenimento e qualificazione del consumo energetico, un ulteriore passo dell’importante maxi piano Green New Deal. Ogni considerazione d’opportunismo viene disfatta dalla realtà descritta scientificamente nel report di Legambiente (Emergenza smog, cambio di passo cercasi • Legambiente). […]

Rassegna Stampa Libraria – 27 marzo 2022

È stato il filosofo Mark Fisher a individuare la nostra condizione di apparente dinamismo, di ostinazione nel presente. Un presente fatto di slanci su futuri più o meno fantasiosi, ma inesorabilmente incapace di concretezza: inebriati da imprese spaziali e da “realtà” digitali sostitutive, non sappiamo immaginare la fine del capitalismo e tantomeno consistenti ed efficaci […]