Articoli

FORMAZIONE – La LETTURA: storia della lettura, osservazioni sui processi e sulle tipologie di lettura

Sono molti i soggetti, le tematiche, gli argomenti, le considerazioni, le questioni, i concetti che porta con sé un approfondimento, una conversazione sull’azione del leggere. Si incrociano, in questo caso, ambiti e livelli di analisi tra i più disparati ma ugualmente mossi da un tratto di necessità. Argomentare sulla lettura è come giocare a scacchi, […]

RECENSIONE: Gian Luigi Beccaria “In contrattempo”

Originario del Piemonte occidentale, Gian Luigi Beccaria mantiene il tratto elegante e garbato della sua gente. Classe 1936, una vita spesa al servizio appassionato della lingua italiana durante l’impegno universitario, in seguito come membro dell’Accademia della Crusca, dell’Accademia dei Lincei e dell’Accademia delle scienze di Torino. L’ultima di una lunga serie di pubblicazioni s’intitola, provocatoriamente, […]

INTERVISTA: la Libreria BERTONI a Venezia

È inconfondibile. Lungo Calle della Mandola, appena lasciato Campo sant’Angelo in direzione Campo Manin, appare un’esposizione ordinata e varia di libri d’occasione sistemati in una vetrina originale, simile ad una serra per le piante. L’ingresso della Libreria Bertoni appare sul fondo, in Calle degli Assassini, anticipata da una vetrina più convenzionale dove spesso appaiono pregiate […]

RECENSIONE: Luciano Canfora “Il copista come autore”

Il libricino minuto, che viene ripubblicato a distanza di vent’anni con un’importante integrazione, istiga gli operatori culturali ma anche i semplici interessati ad assumere un atteggiamento curioso, lucido, appassionato, ludicamente serio, inerente a quella entità definita testo su cui senza dubbio poggia l’intera nostra civiltà. Si tratta qui ovviamente di testi che con più profitto […]

Intervista – Achille Mauri

Achille Mauri, dal 2009 alla presidenza del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol, è presenza di riferimento nel mondo dell’editoria. È il testimone attivo di tutta un’epoca editoriale che comprende il periodo che va dalla seconda guerra mondiale ad oggi. Lo incontriamo in occasione del seminario di perfezionamento che la Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri […]