Tag Archivio per: Luciano Funetta

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 9 ottobre 2022

Le grandi narrazioni fondano le civiltà, sono assi portanti dell’immaginario collettivo. Grandi o minori, sono anche manipolabili in modo interessato. Negli ultimi anni, ha preso piede l’uso di una narrazione, definita con l’anglicismo “storytelling”, per promuovere e identificare qualsiasi prodotto industriale, geografico, agricolo o turistico. Notoriamente, questi storytelling privi di qualsiasi fondamento, se non generico, […]

Rassegna Stampa Libraria – 18 settembre 2022

Nella “Commedia”, man mano che Dante prosegue nel suo itinerario ctonio e celeste viene accompagnato da figure guida (prima Virgilio e poi Beatrice) che costantemente lo aiutano a ritrovar cognizione del punto in cui si trova. È grazie ai suggerimenti che Dante riconosce le persone e i luoghi che incontra. Si tratta di personalità a […]

Rassegna Stampa Libraria – 25 aprile 2021

Per molto tempo al giorno (molto di più di quanto potremo pensare) ci siamo obbligati ad abitare ambienti digitali e smaterializzati. Ed è certamente vero che trascuriamo idealmente il principale luogo che, da lungo tempo ormai, informava la nostra identità: la nostra casa. La nostra casa ci dava la certezza della protezione, dell’accoglienza, dell’agio, della […]

Rassegna Stampa Libraria – 21 marzo 2021

Una delle modalità culturali della letteratura, veicolata dal meraviglioso medium del libro, è quella di porre situazioni inventate come se fossero reali. Producendo una realtà fittizia ma focalizzata sulle intenzioni dell’autore, inafferrabili al lettore, darà, in caso di vera letteratura, la concreta possibilità di plurimi orizzonti di riflessione. Esce, nella traduzione di Gina Maneri per […]

Rassegna Stampa Libraria – 7 febbraio 2021

Il coronavirus continua a segnare le nostre vite, a stimolare riflessioni sulla realtà. Ne dà esempio Mark O’Connell su La Lettura del Corriere della Sera, riportando assieme alle personali riflessioni alcune cronache della propria esperienza della pandemia che segue la stesura della sua ultima pubblicazione (Appunti da un’Apocalisse, il Saggiatore). Sempre su La Lettura, nell’intervista […]