Tag Archivio per: mémoire

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 1 settembre 2024

Le crescenti criticità dovute all’emergenza climatica pongono in primo piano la questione della Natura e della nostra connaturalità. Un argomento che supera ogni confine geografico e culturale. Ne I ricordi dell’acqua di Elif Shafak (Rizzoli, traduzione Daniele A. Gewurz e Isabella Zani), la scrittrice britannica di origini turche ricorre ad un espediente narrativo per nulla […]

Rassegna Stampa Libraria – 21 luglio 2024

La definizione di “viaggiatore” nel vocabolario identifica l’azione del viaggiare ma tralascia alcune caratteristiche fondamentali dell’approccio al viaggio e alle sue destinazioni. Ad esempio, il viaggiatore cerca l’integrazione, il dialogo, la prossimità naturale con la piana quotidianità dei luoghi. Spesso i suoi viaggi sono motivati professionalmente, oppure sono viaggi di salute, di studio e ricerca. […]

Rassegna Stampa Libraria – 7 luglio 2024

Accidentalmente, la disumanità viene costretta ad aprire la porta dello scandalo ed è così che appare il volto bifronte, straziato e feroce, disperato e crudele di situazioni infami quanto strutturali. Le madri lontane di Stefania Prandi (People editrice) descrive puntualmente la realtà dello sfruttamento umano in Italia: fatica, solitudine, malattie, aggressioni sessuali, salari ignobili ulteriormente […]

Rassegna Stampa Libraria – 16 giugno 2024

La geografia gode di stima sommaria, eppure non potremmo orientarci nel mondo senza di essa. Non ci si riferisce qui alla mera descrizione territoriale, alle indicazioni urbane, al groviglio delle tratte ferrate e stradali o alle conformazioni naturali. Le mappe cui fa riferimento la nostra cognizione sono ben più complesse e ramificate nella loro semantica. […]