Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 13 ottobre 2024

Il modello produttivo americano legato al digitale, per intendersi quello dell’informale, delle scarpe da tennis sul tavolo, delle t-shorts, i capelli spettinati del genio che finge ispirazione, del disordine creativo, del cibo da asporto sulla scrivania, è arrivato al termine della sua corsa. L’ipocrisia della sua etica è ormai manifesta: un sistema economico che fagocita […]

Rassegna Stampa Libraria – 10 dicembre 2023

Dall’Ulisse di James Joyce: «Mistake are the portal of discovery»; qualche anno fa Oliviero Toscani dette alle stampe il titolo Più di 50 anni di meravigliosi fallimenti (Electa); dopo aver ascoltato la prestazione di un collega, il grande musicista Thelonious Sphere Monk affermò: «You’ve been making the wrong mistakes». Tra bias cognitivi, accidenti storici, scoperte […]

RECENSIONE: Auguste de Villiers de l’Isle-Adam “Racconti crudeli”

Jean-Marie-Mathias-Philippe-Auguste marchese de Villiers de l’Isle-Adam non era certo afflitto da modestia e amava vantarsi delle sue origini nobili e prestigiose. Scrittore eccentrico, apprezzato da Baudelaire, Verlaine, Mallarmé e Maeterlinck, optò per una fusione originale tra Decadentismo e Simbolismo, precorrendo, in qualche misura, anche il Surrealismo, come si riscontra nei suoi Racconti crudeli. La vena […]