Tag Archivio per: Neri Pozza

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 22 gennaio 2023

David Herbert Lawrence, figura letteraria delle più rappresentative del primo Novecento, possedeva la cultura e la sensibilità necessarie per comprendere l’importanza dell’approccio non mediato e della frequentazione diretta dei luoghi. È con queste premesse che si immerge nella civiltà etrusca, nei luoghi che ne testimoniano la vita oramai da secoli trascorsa, rifuggendone la dimensione museale, […]

Rassegna Stampa Libraria – 8 gennaio 2023

Reduci da una pandemia che ha sconvolto le nostre abitudini, ci troviamo ora nella zona grigia, confusa del “post”. È vero che il virus circola ancora, ma ora la percezione del rischio è decisamente bassa. Tant’è, non siamo gli stessi di prima. L’esperienza dell’emergenza Covid ci ha segnato profondamente: l’approssimazione delle strutture di emergenza, le […]

Rassegna Stampa Libraria – 18 dicembre 2022

Eterna più dell’umanità, la storia di Paolo e Francesca così com’è immortalata nella Commedia dantesca ci racconta l’apparire sovrumano della forza creativa, motore di tutte le cose, visibili e invisibili. Nel tempo, la vicenda godrà di una sconfinata popolarità, riverberata da teatro, musica e letteratura. Una popolarità che attira l’attenzione di Matteo Strukul, noto per […]

Rassegna Stampa Libraria – 4 dicembre 2022

In Italia, più che altrove, viviamo una stagione di grande vuoto politico. Ormai una massa più che considerevole di persone appartiene a categorie economico-sociali non riconosciute politicamente. Non esistono forze politiche che le rappresentino. L’interpretazione di questa drammatica carenza necessita di personalità consapevoli, competenti, brillanti e autorevoli. Un paio di titoli recenti analizzano lo storico […]

Rassegna Stampa Libraria – 20 novembre 2022

L’antesignano, certamente il più celebre e popolare resoconto dall’Oriente antico lo fornisce il mercante veneziano Marco Polo, con la sua permanenza in Catai (l’antica Cina) del XIII secolo. Il Milione, così viene intitolato il memoriale del viaggio, avrà un futuro da bestseller. Sarà l’inizio di una serie di memoriali di viaggio realizzati man mano da […]

Rassegna Stampa Libraria – 23 ottobre 2022

Il caso di Paola Enogu ha sollevato pubblicamente, per l’ennesima volta, il tappeto del rimosso sul razzismo, sulla diversità. È un tema atavico, periodicamente sfruttato da ideologie del terrore per dominare le menti dei più ma, prescindendo dagli utilizzi impropri, rimane una questione socialmente irrisolta. Nel 1973 fu pubblicato in Italia da Rizzoli l’edificante dibattito […]

Rassegna Stampa Libraria – 16 ottobre 2022

L’impegno degli scrittori e degli editori del secolo scorso, soprattutto degli anni seguenti alla tragedia della guerra, è una fonte ancora viva. La lezione della loro opera e delle loro vite ha ancora molto da insegnarci, ed è comunque opportuno frequentarne la storia. Il ruolo delle loro vicissitudini, nei nostri confronti, è quello delle esperienze […]

RECENSIONE: Eley Williams “Il dizionario del bugiardo”

È alla prima prova narrativa, Eley Williams, giovane scrittrice inglese innamorata delle parole. Florilegi di termini desueti, alcuni inventati di sana pianta, alcuni inseguiti lungamente, trapuntano la trama de Il dizionario del bugiardo, accompagnando le avventure dei suoi protagonisti. Tutto il romanzo si struttura attorno agli usi del linguaggio, ad esempio ogni capitolo s’intitola in […]

Rassegna Stampa Libraria – 18 settembre 2022

Nella “Commedia”, man mano che Dante prosegue nel suo itinerario ctonio e celeste viene accompagnato da figure guida (prima Virgilio e poi Beatrice) che costantemente lo aiutano a ritrovar cognizione del punto in cui si trova. È grazie ai suggerimenti che Dante riconosce le persone e i luoghi che incontra. Si tratta di personalità a […]

RECENSIONE: Irvin D. Yalom “Chiamerò la polizia”

Due lunghissimi silenzi, durati una vita intera, si stemperano dopo anni in un dialogo fatto di sensi di colpa, ossessioni e dolore. Bob Brent e Irvin D. Yalom, autore del libro, Chiamerò la polizia, si confrontano alla fine di una cerimonia d’addio del cinquantesimo anniversario di laurea presso la facoltà di medicina. Da sempre amici, […]