Tag Archivio per: Schiller

Articoli

RECENSIONE: Guido Zaccagnini “Una storia dilettevole della musica”

La calunnia, indubbiamente, è un venticello. Il Basilio del Barbiere rossiniano canta: «Un’auretta assai gentile, / Che insensibile, sottile, / Leggermente, dolcemente / Incomincia a sussurrar / Piano piano, terra terra, / Sottovoce, sibilando, / Va scorrendo, va ronzando; / Nelle orecchie della gente / S’introduce destramente…». Ed è proprio qui, tra una calunnia e […]

RECENSIONE: Thomas Mann “La morte a Venezia”

Cosa spinge Gustav von Aschenbach ad abbandonare il proprio lavoro di scrittore e decidere quasi repentinamente di lasciare Monaco per recarsi in un luogo distante e sconosciuto? Perché, d’un tratto, durante la consueta passeggiata è assalito da una strana inquietudine, da un sentimento per lui inconsueto? «Era voglia di viaggiare, nient’altro; ma nata come un […]

RECENSIONE: Friedrich Dürrenmatt “Il sospetto”

È diviso in due parti e complessivamente presenta 17 quadri, Il sospetto di Friedrich Dürrenmatt. Quadri che definiscono le situazioni in cui progressivamente si svolge la trama di questo romanzo travestito da giallo, quadri che presentano la galleria di apparizioni dei vari personaggi protagonisti. Personaggi i cui tratti persino grotteschi illuminano la complessità della loro […]