Tag Archivio per: Sellerio Editore

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 09 gennaio 2022

Un genere che diventa letterario involontariamente e che ormai possiamo solo immaginare al passato è l’epistolario. Raccolte di corrispondenza tra personaggi importanti, ancorché famosi sono state raccolte in volume da numerosi editori di buona volontà, alcuni facendone una colonna portante della loro attività. E, finché ne avremo disponibilità, gli epistolari continueranno a renderci la parte […]

RECENSIONE: Jacques Bonnet “I fantasmi delle biblioteche”

Si tratta di un veemente omaggio ai libri e alla lettura, quello di Jacques Bonnet intitolato I fantasmi delle biblioteche. Bonnet, autore francese di successo con un passato nell’editoria, si profonde in una narrazione che alterna intimità autobiografiche a gustosa aneddotica (indimenticabile la serata trascorsa con Giuseppe Pontiggia), intorno agli assoluti protagonisti: i libri. Sono […]

RECENSIONE: Luciano Canfora “Il copista come autore”

Il libricino minuto, che viene ripubblicato a distanza di vent’anni con un’importante integrazione, istiga gli operatori culturali ma anche i semplici interessati ad assumere un atteggiamento curioso, lucido, appassionato, ludicamente serio, inerente a quella entità definita testo su cui senza dubbio poggia l’intera nostra civiltà. Si tratta qui ovviamente di testi che con più profitto […]

RECENSIONE: Luciano Canfora “La Biblioteca scomparsa”

Questo libro ha tutta l’aria di appartenere al genere poliziesco. La biblioteca scomparsa è un titolo decisamente caratteristico, ricorda atmosfere da “Indiana Jones”. La stessa immagine di copertina, che riproduce un dipinto di Enzo Patti, rievoca moltitudini di stanze misteriose, passaggi segreti, collegamenti nascosti, apparizioni imminenti. Fossimo intenti a sfogliarlo in una libreria, saremmo propensi […]