Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 21 maggio 2023

Come nasce uno scrittore? Ma soprattutto come nasce lo scrittore Italo Calvino? Enzo Fileno Carabba si proietta nelle possibilità della storia personale di Calvino e costruisce la biografia dello scrittore regalandogli l’identità di Italino, bimbo nato a Santiago de Las Vegas de La Habana giusto un centinaio di anni fa. Il giardino di Italo (Ponte […]

Rassegna Stampa Libraria – 19 marzo 2023

È una certezza, forse l’unica. La sola incognita non è “se”, ma “quando”. Tuttavia, se d’un tratto questa ultima incognita si risolvesse in conoscenza? Se ogni persona del mondo venisse di colpo a sapere la durata della propria vita? È questa la situazione raccontata nel romanzo Il filo della tua storia di Nikki Erlick (Longanesi, […]

RECENSIONE: Wlodek Goldkorn “Il bambino nella neve”

«La Shoah è solo un vuoto. Io di quel vuoto ho paura, e questo libro è un tentativo di far fronte all’angoscia, ma negare che il vuoto è vuoto, cercare di riempirlo con presunti significati positivi e con un messaggio di speranza è peggio dell’angoscia: è il rifiuto di capire quanto il Male sia radicato […]

RECENSIONE: Irvin D. Yalom “Chiamerò la polizia”

Due lunghissimi silenzi, durati una vita intera, si stemperano dopo anni in un dialogo fatto di sensi di colpa, ossessioni e dolore. Bob Brent e Irvin D. Yalom, autore del libro, Chiamerò la polizia, si confrontano alla fine di una cerimonia d’addio del cinquantesimo anniversario di laurea presso la facoltà di medicina. Da sempre amici, […]