Tag Archivio per: Simone Weil

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 6 agosto 2023

Fin quasi al termine del Novecento, l’atmosfera peculiare del milieu letterario ed editoriale italiano spesso si ricreava nelle consuetudini che portavano i protagonisti alla frequentazione di determinati luoghi, sovente ameni. Bocca di Magra, fra Liguria e Toscana, per Elio Vittorini, Cesare Pavese, Marguerite Duras, Giansiro Ferrata, Giulio Einaudi, Vittorio Sereni, Franco Fortini, Giovanni Raboni, tra […]

Rassegna Stampa Libraria – 18 luglio 2021

I tragici fatti di cronaca legati al cataclisma delle inondazioni in Germania, Belgio e Olanda hanno portato alla ribalta una problematica che nell’ambito della comunicazione viene purtroppo relegata al terzo, quarto piano, secondo nella migliore delle ipotesi. Quasi un fatto assodato, normale nella sua presenza, che merita perciò un’attenzione di convenienza, debole e insufficiente. Era […]

RECENSIONE: Gustaw Herling “Ritratto Veneziano”

Nella stesura dei 16 racconti di Ritratto veneziano Gustaw Herling si avvale del procedimento utilizzato da Dostoevskij nel Diario di uno scrittore; un’opera “sperimentale” anche sul piano stilistico che unisce il saggio all’invenzione letteraria, la riflessione filosofica alla cronaca. Lo scrittore polacco si sottrae dunque alla tradizione del diario egotista che si afferma tra Stendhal […]