Articoli

RECENSIONE: Tito Barbini “Il fabbricante di giocattoli”

Simón, ragazzo dagli occhi viola e dalle idee troppo grandi, nasce da una famiglia ebrea in Ucraina, sotto la Russia zarista, nel 1891. La sua vita è un esempio tra i più puri di abnegazione e fede al pensiero anarchico. Simón Radowitzky dedica la propria esistenza agli ultimi della terra difendendoli anche con la violenza […]

Rassegna Stampa Libraria – 11 giugno 2023

Più o meno, tutti ci siamo passati: un bel giorno alzi la tapparella del soggiorno e vedi che stanno abbattendo gli alberi del viale di fronte. Lo sconforto è concreto, il morso del dolore non si placa. Perché? In che modo ci siamo affezionati a degli alberi come fossimo parenti amati? L’albero e la città […]

RECENSIONE: Guido Fuga, Lele Vianello, Hugo Pratt “CORTO SCONTO”

Innumerevoli, le guide di Venezia. Nel maggiore dei casi, gli itinerari che propongono al forestiero visitatore che sia passeggero, villeggiante, selfiemaker compulsivo, turista per caso o professionale, si rivestono di un’aura di segreto elitario, di mistero occulto, di complesse stratigrafie artistiche storico archeologiche, di meraviglie culinarie rare ed esclusive, di stupefacente aneddotica, etc. Sia chiaro, […]