Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 2 luglio 2023

Le periodiche recrudescenze violente in Francia denunciano un irrisolto fondamentale, il cui livello di guardia è già stato superato. Lo spettro delle conseguenze coloniali è molto più concreto di quanto ci si sforzi di credere, come pure l’ostinazione a considerarlo tale. Il colonialismo europeo investì anche l’arcipelago delle Filippine, assoggettate prima dalla Spagna fin dal […]

Rassegna Stampa Libraria – 11 dicembre 2022

L’intramontabile mito del principe azzurro, dell’uomo “giusto”, deve oggi confrontarsi con l’analfabetismo affettivo, col sentimentalismo consumistico, con la mancanza di modelli comportamentali autorevoli. La protagonista del racconto che dà il titolo al libro Notte al neon di Joyce Carol Oates (Carbonio, traduzione di Claudia Durastanti) si aggira per le strade, tra le luci dei bar. […]

Rassegna Stampa Libraria – 6 giugno 2021

Spesso, la letteratura impone al lettore l’immedesimazione. Un’assimilazione che, nel caso di un lettore professionista, conduce all’individuazione ricostruendo, dai profili letterari, il proprio. Salvatore Silvano Nigro, nel suo Una spia tra le righe (Sellerio, introduzione di Matteo Palumbo), ci racconta proprio di questo caso che però, coincide con il suo. L’immersione letteraria coincide così con […]