Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 3 dicembre 2023

La cronaca di questo periodo ci mostra drammaticamente gli esiti crudeli dell’analfabetismo affettivo e relazionale diffuso. Soprattutto in ambito famigliare, la questione della qualità relazionale e dell’interesse affettivo verso il prossimo viene data per scontata (non si comprende a quale titolo). Rimangono le apparenze che spesso covano potenziali sciagure. Nel momento in cui si manifestano, […]

FORMAZIONE – La LETTURA: storia della lettura, osservazioni sui processi e sulle tipologie di lettura

Sono molti i soggetti, le tematiche, gli argomenti, le considerazioni, le questioni, i concetti che porta con sé un approfondimento, una conversazione sull’azione del leggere. Si incrociano, in questo caso, ambiti e livelli di analisi tra i più disparati ma ugualmente mossi da un tratto di necessità. Argomentare sulla lettura è come giocare a scacchi, […]

Rassegna Stampa Libraria – 22 gennaio 2023

David Herbert Lawrence, figura letteraria delle più rappresentative del primo Novecento, possedeva la cultura e la sensibilità necessarie per comprendere l’importanza dell’approccio non mediato e della frequentazione diretta dei luoghi. È con queste premesse che si immerge nella civiltà etrusca, nei luoghi che ne testimoniano la vita oramai da secoli trascorsa, rifuggendone la dimensione museale, […]