Tag Archivio per: Viviana Mazza

Articoli

Rassegna Stampa Libraria – 15 ottobre 2023

La memoria, come è noto, non ha nulla a che fare con il modello cumulativo di dati immagazzinati, pronti ad essere richiamati su richiesta per ripresentarsi nella loro fedele definizione. La memoria è un atto ri-creativo, un atto cognitivo. L’opera letteraria di Patrick Modiano si fonda su questa consapevolezza, non fa eccezione l’ultimo La strada […]

Rassegna Stampa Libraria – 2 aprile 2023

Una serie di cause fondano l’impenetrabilità del mondo cinese per il pensiero occidentale ma, negli attuali assetti economici, culturali e politici mondiali, è necessario un superamento della tradizionale incomprensione. La personale conoscenza di Xi Jimping con Kevin Rudd risale al 1986 e non ha avuto interruzioni. Kevin Rudd è stato per due volte premier dell’Australia, […]

Rassegna Stampa Libraria – 11 settembre 2022

La carenza dell’acqua, conseguenza dei mutamenti climatici causati dalle attività umane moderne e dall’aumento vertiginoso della popolazione mondiale, ci sollecita a considerare questo elemento primario in tutti i suoi aspetti di utilizzo e contemporaneamente culturali. Antonio Massarutto, sulle pagine de La Lettura del Corriere della Sera, conduce un approfondimento su questioni legate alla gestione delle […]

Rassegna Stampa Libraria – 10 luglio 2022

  Alice chiedeva: «Per quanto tempo è per sempre?»; Sant’Agostino conosceva il tempo, ma non lo sapeva spiegare; Eraclito, invece, aveva le idee chiare: «Il tempo è il gioco di un bambino»; per Albert Einstein «il tempo è un’illusione». Austerlitz, nel romanzo omonimo di Winfried Georg Sebald (Adelphi, traduzione Ada Vigliani), spiega al suo interlocutore […]

Rassegna Stampa Libraria – 26 settembre 2021

Oggi la Germania vota per un nuovo Cancelliere. Angela Merkel, Cancelliere uscente dopo sedici anni di attività, emula così il Cancelliere che la precedette: Helmut Kohl. La stabilità del governo tedesco rappresenta un’utopia per l’Italia. “Purtroppamente, …” direbbe Cetto La Qualunque, il personaggio politico interpretato da Antonio Albanese. Comunque sia, rimane indiscutibile il segno che […]

Rassegna Stampa Libraria – 20 giugno 2021

La parola chiave dei nostri ultimi anni potrebbe essere ripensamento. È d’obbligo, al giorno d’oggi, il ripensamento. Infatti è arrivata l’ora di un nuovo futuro, particolarmente differente dal nostro recente passato, perciò la necessità del ripensamento: per capire “cosa non funziona più” e per immaginare i giorni che verranno tenendo conto di realtà inedite, una […]

Rassegna Stampa Libraria – 9 maggio 2021

Per fortuna, non è completamente vero che la distratta indifferenza, spesso condita dal vile voyerismo digitale, è l’unica risposta alle problematiche della nostra realtà, almeno non proprio per tutti. Ben Ehrenreich, preso atto che Donald Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, è passato all’azione e si è ritirato nel deserto della California […]